Andamento tassi e previsioni Euribor e Eurirs

News

Nel corso dell’ultima riunione del Consiglio direttivo del 14 aprile, la Banca centrale europea ha deciso di lasciare i tassi di interesse ai minimi storici. Il Refi, il tasso principale di riferimento della BCE, è rimasto fermo allo 0,00%, quello sui prestiti marginali resta allo 0,25%, mentre il tasso sui depositi rimane negativo a quota -0,50%.

Nonostante l’inflazione dell’Eurozona sia in crescita, la Banca centrale presieduta da Christine Lagarde, visto il periodo di incertezza a livello internazionale, ha ritenuto indispensabile mantenere il tasso principale e continuare a favorire il credito alle famiglie. Resta dunque un buon momento per richiedere un mutuo per l’acquisto della casa, soprattutto se valuta l’opzione del tasso variabile. Con il tasso BCE fermo a zero, infatti, anche l’Euribor, l’indice di riferimento dei mutui a tasso variabile, rimane ad un livello molto conveniente. Con l’Euribor ancora in territorio negativo, oggi si possono inoltre prendere in considerazione altre tipologie di mutuo, come ad esempio il tasso che protegge la rata, ma che sfrutta l’andamento dell’Euribor.

Chi ha sottoscritto in passato un mutuo a tasso fisso, in virtù di una rata bloccata dal contratto con la banca, non subirà alcun aumento sulla rata del mutuo. L’incognita maggiore riguarda le famiglie che si stanno apprestando in questo periodo a richiedere un mutuo a tasso fisso. Negli ultimi mesi, infatti, l’Eurirs, il parametro di riferimento dei mutui a tasso fisso, sta registrando un costante aumento. Da inizio anno, le varie durate IRS sono aumentate in media dell’1%.

Previsioni tassi Euribor e Eurirs

È probabile che i tassi di interesse subiscano ulteriori rialzi nelle prossime settimane. In particolare, l’Euribor dovrebbe aumentare con una velocità più ridotta rispetto agli indici Eurirs, che invece potrebbero proseguire con il trend di rialzo.

In una fase delicata come quella attuale, chi oggi intende chiedere un mutuo dovrebbe valutare ancora più attentamente la soluzione più indicata alle proprie esigenze, a partire dal tipo di tasso. Rivolgersi ad un Mediatore creditizio rappresenta spesso un vantaggio. Prima di tutto significa avere un confronto di più preventivi da parte di più istituti bancari. Inoltre, grazie alla consulenza di un esperto sarà possibile individuare il mutuo più adatto alle proprie necessità, senza rischiare di commettere errori che potrebbero costare molto.

Leggi anche: Mutuo, non solo tasso fisso o variabile

Scopri tutti i vantaggi di affidarsi ad un Promotore creditizio di Credipass. Richiedi subito un preventivo di mutuo. Un esperto risponderà ad ogni tuo dubbio e ti aiuterà a trovare la soluzione che fa per te.

Parla con un esperto di Credipass

A cura dell’Osservatorio Tassi di Credipass.