Finanza agevolata, cosa sapere per la tua azienda

Imprese

Quando si parla di finanza agevolata si fa riferimento agli strumenti finanziari messi a disposizione delle imprese con lo scopo di favorire nuovi investimenti e incentivare progetti di sviluppo economico. In particolare, l’obiettivo è di far crescere il tessuto economico di una determinata area economica o settore tramite finanziamenti più vantaggiosi rispetto alle normali condizioni di mercato o contributi in conto capitale.

Queste tipologie di credito agevolato possono essere regolamentate a livello locale, come nel caso dei bandi promossi dalle singole camere di commercio provinciali, da leggi regionali, nazionali e comunitarie per favorire il tessuto imprenditoriale di un territorio, di una Regione, di uno Stato o di un settore.

Le imprese possono accedere ai finanziamenti agevolati sotto forma di contributi diretti, come quelli a fondo perduto, o indiretti, come i crediti di imposta e gli incentivi fiscali oltre appunto ad agevolazione sugli interessi (ad esempio mediante una tariffazione ridotta degli interessi applicati ad un finanziamento garantito dallo Stato).

Le leggi che regolamentano la finanza agevolata si avvalgono di sovente della garanzia pubblica che può sostituire la garanzia privata (fidejussione) richiesta solitamente per ottenere un finanziamento bancario. In questo caso, il concetto di “agevolazione” è pensato per andare incontro alle difficoltà delle imprese che non dispongono di garanzie sufficienti per accedere al credito concesso dalle banche. Negli ultimi tre anni, dall’avvento della pandemia in poi le misure statali sono state rafforzate per aumentare il sostegno al credito delle imprese per “aiutarle” a superare la crisi economica.

Dall’altra parte, grazie alla fideiussione da parte dello Stato o dell’Unione europea, gli stessi istituti di credito possono ottenere una forte riduzione del rischio creditizio, e pertanto possono concedere più facilmente un finanziamento alle imprese che desiderano incrementare la loro competitività, realizzazione nuovi progetti o assumere nuovo personale qualificato o semplicemente superare l’attuale congiuntura economica.

Ottenere dei finanziamenti aziendali tramite la finanza agevolata è una soluzione sempre più diffusa e vantaggiosa, ma questa tipologia di credito richiede, oltre all’attenzione nella ricerca, anche una forte esperienza nell’allestimento e nella rendicontazione del bando per cui sarà necessario avvalersi di professionisti altamente qualificati per la gestione integrale dell’attività.

Per avere una panoramica completa di tutti i finanziamenti agevolati di cui si può disporre, la Divisione Impresa di Credipass mette a disposizione dei suoi clienti una consulenza specializzata con l’obiettivo di accedere alla migliore soluzione possibile. In particolare, grazie al monitoraggio costante dei vari fondi, contributi ed incentivi, e tramite un algoritmo di proprietà, Credipass permette alle imprese di ottenere in tempo reale un report completo sui finanziamenti agevolabili che un’attività potrà ottenere.

Scopri tutti gli incentivi e i contributi a cui puoi accedere. Contatta uno Specialist Imprese di Credipass e ottieni in tempo reale la soluzione più adatta per espandere il tuo business.