Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Nomisma (marzo 2023), il ricorso al credito da parte delle famiglie italiane è sempre più imprescindibile e questa crescente necessità potrebbe scontrarsi con le politiche commerciali delle banche, che nei prossimi mesi dovranno inevitabilmente mostrarsi più prudenti e selettive per limitare il rischio di morosità future.
Nomisma ha anche rilevato una maggiore onerosità del finanziamento, con i tassi di interesse passati in media dall’1,93% di maggio 2022 al 3,79% di febbraio 2023.
Sempre secondo Nomisma, l’innalzamento dei tassi e il conseguente atteggiamento più cauto da parte degli istituti bancari scaturirà un inevitabile calo della domanda di immobili residenziali. Ne deriverà pertanto una sensibile diminuzione delle intenzioni di acquisto di case e delle richieste di finanziamento.
In seguito al forte exploit post pandemico del mercato immobiliare italiano registrato nel biennio 2020-2021, il 2022 ha comunque retto nonostante gli scenari internazionali, caratterizzati principalmente dalla crisi bellica e dal cambio di rotta della politica monetaria della Banca centrale europea, che nel corso del secondo semestre dello scorso anno aveva iniziato a rivedere i tassi di interesse verso l’alto.
Nomisma prevede per il 2023 una diminuzione a due cifre, sia dei nuovi mutui ipotecari (-18% annuo) sia delle surroghe (-47%).
In questo scenario, secondo l’Amministratore delegato di Credipass Mauro Baldassin, “il mercato dei mutui in Italia avrà sempre più bisogno di Consulenti competenti e fortemente motivati a mettersi in discussione per rimanere al passo con i tempi, ma sarà ancora più decisivo che alle spalle dei professionisti ci siano delle società di mediazione creditizia ben strutturate e in grado di poter fornire ai propri collaboratori degli strumenti sempre più innovativi e performanti per poter cogliere tutte le opportunità che questo mercato sta offrendo.
A tal proposito – aggiunge Mauro Baldassin – Credipass è tra le pochissime società di mediazione creditizia in Italia che investe ingenti somme di denaro a favore della propria rete commerciale. Oltre all’utilizzo di nuove tecnologie che permettono ai nostri Agenti di automatizzare e velocizzare il processo di vendita, l’azienda è in grado di generare forti flussi di lead provenienti dal web, che grazie alla presenza di un call center dedicato, consentono al singolo Agente di ricevere contatti sempre più profilati. Inoltre – sottolinea Mauro Baldassin – Credipass è sempre in prima linea quando si tratta di creare nuovi business e sinergie tra diversi settori, e il successo del modello distributivo dei corner finanziari all’interno delle agenzie immobiliari sta dimostrando che la strada è quella giusta, così come le prossime acquisizioni societarie di Hgroup avranno un forte impatto sul mercato e consentiranno ai nostri Agenti di espandere il loro business.
Sei un Consulente del credito che vuole evolversi in un’azienda in forte crescita? Contattaci e scopri tutti i vantaggi di entrare in Credipass.